Hanno cavalcato la scena alternativa degli anni ’90 con una formula originale capace di unire l’art rock presa in prestito dai Velvet Underground e dal kraut-rock, le melodie pop francesi degli anni Sessanta, i primi esperimenti con i moog e la new wave. Sono stata una delle band più iconiche e sperimentali di quello straordinario decennio.
Di chi parliamo? Degli Stereolab! Gruppo iconico sperimentale franco-britannico, che torna in Italia dopo 21 anni.
Il primo appuntamento è fissato per il 9 novembre ai Magazzini Generali di Milano.
Con questo tour, gli Stereolab presenteranno dal vivo “Pulse of the Early Brain [Switched On Volume 5]” quinto album facente parte della compilation “Switched on”, in uscita il prossimo 2 settembre 2022.
A comporre l’album saranno alcune demo, versioni live e brani scritti nel passato e mai pubblicati tra i quali spicca “Robot Riot”, pezzo originariamente scritto per una scultura realizzata da Charles Long, un’artista con cui la band aveva collaborato nel progetto ‘Music For The Amorphous Body Study Center’ nel 1995.